Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 36

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 51

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 69

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 84

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 120

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 131

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 155
Giu 15, 2017 News

Ricerca di personale: MANUTENTORE PER STRUTTURE ALBERGHIERE


Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 199

Ricerchiamo personale con esperienza pregressa nella manutenzione all’interno di strutture ricettive e alberghiere.

Il profilo ideale dovrà possedere competenze professionali nella gestione di impianti elettrici e idraulici, anche in strutture storiche.

L'inquadramento previsto si svolge su turni diurni dal lunedì alla domenica.

Per proporre la propria candidatura, inviare curriculum vitae via mail a:

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 36

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 51

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 69

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 84

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 120

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 131

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 155
Mag 23, 2017 News

Adottato il protocollo "ALLERGY FREE HOTELS"


Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 199

IVH si conferma azienda all'avanguardia nell'outsorcing alberghiero e nelle attività di sanificazione ambientale. L'introduzione di nuove tecnologie per il monitoraggio dei servizi e l'adozione di innovativi protocolli di sanitizzazione, permettono oggi al gruppo di incrementare ulteriormente la qualità e l'efficienza dei propri servizi. 

In ambito alberghiero, per poter fronteggiare le nuove sfide di un mercato in continua evoluzione, è indipensabile applicare a tutte le attività proprie del settore, i miglioramenti e le evoluzioni tecncologiche che possono essere standardizzate e quindi divenire parte integrante delle comuni operazioni di housekeeping.

Con questa filosofia, IVH introduce oggi nelle attività di housekeeping alberghiero il protocollo Allergy Free®; un sistema integrato che permette di proporre agli ospiti degli hotel camere correttamente sanificate dal punto di vista allergologico, spazi comuni ed arredi biologicamente trattati per un ottimale soggiorno dell'ospite presso la struttura ricettiva.

L'EFFICACIA DELLA PREVENZIONE

Una vacanza o un viaggio di lavoro possono spesso risultare estremamente critici per le persone che soffrono di allergie e devono soggiornare in ambienti non idonei.

Oggi, il piacere di poter soggiornare in una camera "Bio Allergy Friendly" è una realtà a portata di mano per tutte le strutture ricettive, dal singolo hotel, ai gruppi alberghieri internazionali. Il piacere di riposare in ambienti sottoposti a profilassi contro gli allergeni su materassi e guanciali rivestiti con morbide fodere antiacaro, oppure avvolti in trapunte anallergiche.

Il trattamento sanitizzante giornaliero di tutte le superfici della stanza viene perfezionato con il sistema "Biocleaner Pro" che consente l'abbattimento delle più piccole particelle inalabili. La purificazione dell'aria è invece garantita da un sistema di sanitizzazione ad ossigeno attivo.

Gli Allergy Free Hotels®, sono strutture ricettive in cui è stato adottato questo sistema di profilassi innovativo, naturale ed ecologico, per l'eliminazione di allergeni (pollini, acari, muffe, contaminanti biologici e chimici) presenti nell'ambiente.

L'adozione del protocollo Allergy Free® non prevede alcuna modifica all'arredamento o alla struttura delle stanze, ma soltanto l'attuazione di alcune semplici operazioni durante le normali attività di housekeeping. 

Molte strutture alberghiere stanno implementando questo sistema entrando a far parte del portale www.allergyfreehotels.info dove gli utenti possono indivduare gli hotels che offrono camere Allergy Free®.

OFFRIRE CAMERE ALLERGY FREE® IN HOTEL

L'adozione di questo protocollo di sanificazione si concretizza quotidianamente in una serie integrata di inteventi. 

1. biancheria da letto antiacaro

Adozione di una linea di biancheria specifica per il letto composta da particolari federe, coprimaterassi e piumini realizzati con materiali che creano una efficace barriera antiacaro insuperabile dagli allergeni ma permeabili all'aria (Dispositivi Medici CE). L'adozione di questi materiali, permette inoltre di salvaguardare il materasso dalle infestazioni delle pulci da letto, fenomeno in grande crescita a causa dell'elevata mobilità degli ospiti.

2. pulizia e sanificazione delle superfici

Biocleaner® è un rivoluzionario sistema di sanificazione professionale che prevede il trattamento di tutte le superfici con erogazione di vapore a 160° provvedendo contemporaneamente all'aspirazione dello sporco. Un doppio sistema di aspirazione ad acqua permette l'abbattimento di micropolveri annidate su moquettes, tappeti e tendaggi, evitando l'utilizzo di detergenti potenzialemente allergizzanti.

3. sanitizzazione degli ambienti

Hygienic03 è un sistema di sanitizzazione degli ambienti con ossigeno trivalente (03), in grado di igienizzare in pochi minuti qualsiasi ambiente, eliminando virus, batteri, muffe, insetti, ecc. Vengono eliminati dalle stanze gli odori sgradevoli lasciando l'aria ossigenzata e, se richiesto, gradevolmente profumata.

4. purificazione dell'aria

Nelle stanze in cui è installato un sistema di condizionamento/riscaldamento a split, la sanificazione Hygienic03 è in grado di purificare i filtri garantendo una propagazione di aria correttamente sanificata in tutta la stanza.

PREVENIRE PER AFFRONTARE IL FUTURO

La crescente diffusione di patologie allergiche impone fin d'ora l'attuazione di misure adeguate che non devono essere considerate un "upgarde accessorio" limitato ad imprese alberghiere di livello elevato, bensì una comune pratica diffusa, necessaria a garatire il benessere ed il comfort degli ospiti. Tale considerazione va logicamente estesa a tutti i luoghi in cui si cerifica una convivenza di più persone, siano esse ospiti di un hotel, avventori di un locale, utenti di un servizio, comuni frequentatori di luoghi ad alta densità di fruizione. 

In questo senso, il sistema  Allergy Free® porterà progressivamente alla diffusione di programmi di sanificazione ambientale in modo da poter respirare solo aria pura in tutti gli spazi pubblici come hotel, ristoranti, impianti sportivi, ecc.


Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 36

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 51

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 69

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 84

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 120

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 131

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 155
Dic 30, 2015 News

:: BUONE FESTE E BUON ANNO ::


Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 199

Un simpatico augurio a tutti dallo staff INIZIATIVE VENETE e IVH Hotel Division.


Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 36

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 51

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 69

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 84

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 120

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 131

Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 155
Dic 15, 2015 News

Great place to work 2015


Notice: Undefined variable: postType in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 199

Ivh aspira ad essere riconosciuto come un eccellente luogo di lavoro.
Un’azienda dove offrire alle persone un’occupazione motivante in un ambiente caratterizzato da relazioni di fiducia.

Il raggiungimento ed il mantenimento di questo obiettivo inizia con il prezioso contributo dei dipendenti.

Per questo Ivh, assieme ad altre grandi aziende italiane, partecipa ad un Progetto che Confindustria Venezia ha proposto ai propri Associati.
Con il patrocinio di Confindustria Venezia, Great Place to Work e Crowe Horwath condurranno una ricerca sul clima organizzativo ed il benessere aziendale.
Dai risultati della ricerca, sarà compilata la classifica dei mgliori luoghi di lavoro nel territorio della provincia di Venezia.

Ai propri dipendenti, Ivh ha chiesto di compilare un questionario per esprimere liberamente ed in forma anonima un’opinione sull’ambiente aziendale di lavoro in cui sono impiegati. In questo modo ognugno può fornire il proprio prezioso contributo per partecipare al miglioramento ed alla crescita comune dell’azienda. 


Notice: Undefined offset: 3 in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 28

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 28
Ago 20, 2015 News

BONUS FISCALI PER GLI HOTEL CHE INVESTONO NEL DIGITALE

Stanziati finanziamenti destinati alle imprese ricettive

Lo Stato ha stanziato 15 milioni di euro da qui al 2019 per consentire alle imprese ricettive di recuperare – tramite credito di imposta – le spese sostenute nel periodo 1 gennaio 2014-31 dicembre 2016per le attività relative all’informatizzazione e alla promozione online.

Tra le agevolazioni previste per il settore alberghiero, confermato anche il Tax Credit Ristrutturazioni che consentirà di recuperare una parte importante delle spese sostenute per interventi sull’edificio – manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo degli edifici, ristrutturazione edilizia, rimozione delle barriere architettoniche, efficientemente energetico – e per il rinnovo degli interni (mobili e componenti d’arredo). 220 milioni di euro lo stanziamento complessivo da parte dello Stato per un credito di imposta nel triennio 2014-2016 di 200 mila euro.

A tale proposito, a fine giugno Associazione Italiana Confindustria Alberghi– in collaborazione con Confindustria Firenze e patrocinato da FederlegnoArredo – ha organizzato a Firenze l’incontro “Ristrutturazione e Digitalizzazione a portata di Bonus. I Tax Credit: come funzionano e quali le opportunità per le aziende alberghiere”.

“L’attenzione del Governo rivolta al settore turistico è evidente e le nostre aziende ora hanno finalmente tutti gli strumenti per aumentare la propria competitività” ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente AICA. “Il settore necessitava di un restyling sia strutturale che rivolto ai sistemi tecnologici poiché la clientela è sempre più attenta alla cura dei dettagli ed esigente sul fronte della connettività.
Impreziosire e ammodernare quanto già esistente, fornire servizi hi-tec per raggiungere una fetta di mercato sempre più ampia non rappresenta più un miraggio ma un’attività sulla quale possiamo investire grazie proprio agli aiuti dei 2 Tax Credit”.

“Il Tax Credit per gli investimenti nella digitalizzazione dell’offerta turistica e quello per l’ammodernamento delle infrastrutture alberghiere permetteranno di promuovere al meglio la cultura, il paesaggio e le eccellenze enogastronomiche delle tante realtà del Paese, creando opportunità di sviluppo sociale, economico e culturale per il territorio” ha aggiunto “Francesco Tapinassi, Dirigente presso la Direzione Generale Turismo del MIBACT.”

“È una opportunità che attendevamo da tempo, e che andrà saputa sfruttare al meglio” ha sottolineato Beatrice Grassi, Presidente della Sezione Industria Alberghiera di Confindustria Firenze “per questo come Sezione fiorentina e con i colleghi nazionali stiamo lavorando perché tutti i nostri associati conoscano le potenzialità dello strumento che abbiamo a disposizione”.

fonte: hoteldomani.it


Notice: Undefined offset: 3 in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 28

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/vhosts/ivhsrl.it/httpdocs/templates/biss/html/com_k2/templates/blog/category_item.php on line 28
Ago 20, 2015 News

TURISMO ESTIVO IN RIPRESA

I quattro mesi estivi fanno segnare un recupero di italiani in vacanza

“Dopo le notizie dei giorni scorsi che hanno enfatizzato dati drammatici sulla irrisoria crescita delMezzogiorno d’Italia, vedere che il 48% degli italiani stia scegliendo per la proprie ferie estive soprattutto le Regioni del Sud, quale punto nevralgico del riscatto di un’intera area geografica, ci rafforza nel convincimento che il nostro Paese ha ancora tante doti turistiche da valorizzare per una crescita economica ed occupazionale che vanno incentivate per diventare il volano della ripresa” è questo il commento del Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, alla lettura di un’indagine sui consumi turistici estivi degli italiani che riguarda tutti i tipi di vacanza, non solo quella in albergo.

“Mentre prosegue ad un ritmo del +2,5% l’incremento della clientela estera diretta in Italia, -aggiunge Bocca- a conferma dell’ottimo rapporto qualità-prezzo del nostro sistema, affiancare a questo dato un+8,6% di italiani in vacanza nel periodo estivo da giugno a settembre di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2014, ci fa sorridere, ma restare comunque con i piedi per terra.

“I numeri che infatti vanno consolidandosi -analizza il Presidente degli albergatori italiani- parlano di un’estate di vacanze per 30,4 milioni di persone tra maggiorenni e minorenni, pari al 50% degli italiani, che costituisce un netto recupero di posizioni rispetto all’ultimo biennio, quando registrammo 26,8 milioni nel 2013 e 28 milioni nel 2014 di italiani in vacanza.

“Ma come avvenuto anche in altre circostanze -enfatizza Bocca- non vogliamo illuderci o crogiolarci sugli allori. L’Italia ha bisogno di investimenti cospicui nel settore e di un piano robusto di ristrutturazioni e di promozione.

“Passaggi indispensabili -conclude Bocca- per consentire al sistema turistico nazionale di fare in modo che i timidi segnali positivi diventino un consolidato e strutturato aggregato economico, capace di farci rapidamente risalire la classifica mondiale dei Paesi a maggior vocazione turistica”.

LE VACANZE ESTIVE DEGLI ITALIANI

LA METODOLOGIA DELL’INDAGINE – L’indagine è stata realizzata dalla Federalberghi con il supporto tecnico dell’Istituto ACS Marketing Solutions ed effettuata dal 22 al 29 luglio con il sistema C.A.T.I.(interviste telefoniche) ad un campione di 1.201 italiani maggiorenni rappresentativo degli oltre 60 milioni di connazionali maggiorenni e minorenni.

QUANTI IN VACANZA – Crescono nel quadrimestre estivo (giugno-settembre) gli italiani che hanno trascorso o trascorreranno una breve vacanza fuori dalle proprie mura domestiche, dormendo almeno 1 notte fuori casa.

Sono infatti circa il 50%, pari a 30,4 milioni le persone tra maggiorenni e minorenni che hanno già fatto o siapprestano a fare vacanze (+8,6% su 2014).

La durata media quest’anno è di 8 notti rispetto alle 9 notti del 2014 e nell’81% dei casi (quasi 25 milioni) gli italiani rimarranno in Italia, mentre nel 19% dei casi (oltre 5 milioni) andranno all’estero.

Il giro d’affari si attesta sui 18,3 miliardi di Euro rispetto ai 17 miliardi di Euro del 2014 (+7,7%).

Per quanto riguarda la clientela straniera, dai dati dell'Osservatorio Federalberghi emerge un incremento tendenziale del +2,5%.

LA VACANZA IN ITALIA – Nella generalità dei casi la vacanza estiva degli italiani è ‘consumata’ in località marine con le Regioni del Sud ad attrarre la clientela.

Oltre il 48% di chi rimane nei confini del Bel Paese si sta recando in Sicilia (18% della domanda), inSardegna (10,4%), in Puglia (10,1%) ed in Calabria (10%).

Il 79% rispetto al 70% del 2014 preferisce la spiaggia, con il dettaglio che vede il 59% scegliere il mare della Penisola o delle due isole maggiori (rispetto al 48% del 2014), mentre il 20% (rispetto al 22% del 2014) riversarsi nelle isole minori.

Segue in classifica generale la montagna con il 7,8% delle preferenze (rispetto al 15,1% del 2014), lelocalità d’arte maggiori e minori con il 4,2% (rispetto al 5% del 2014), le località termali e del benessere con il 2,7% della domanda (rispetto al 2,4% del 2014) ed in leggera risalita le località lacualidove si attesta il 2% della domanda complessiva italiana (rispetto all’1,6% del 2014).

LA VACANZA ALL’ESTERO – Per chi sceglie di “espatriare” e, quest’anno, come detto, sono oltre 5 milioni (rispetto ai 5 milioni del 2014) i connazionali che si sposteranno oltre confine, la scelta ricade essenzialmente sulle grandi capitali europee e sui mari tropicali.

Le grandi capitali europee raccolgono infatti il 43% della domanda (come nel 2014), seguite dai mari tropicali/località esotiche che salgono al 17,7% dal 15,2% del 2014.

LA SPESA MEDIA – La spesa stimata per le vacanze estive (comprensive di viaggio, vitto, alloggio e divertimenti) è di 786 Euro (rispetto ai 790 Euro del 2014).

Il giro d’affari complessivamente prodotto è di 18,3 miliardi di Euro, in aumento del 7,7% rispetto all’estate 2014.

DOVE DORMIRE – Tra le tipologie di soggiorno, scelte dagli italiani per trascorrere le proprie vacanze estive, l’albergo rimane il leader incontrastato.

Il 24,5% lo sceglie rispetto al 27% del 2014.

Seguono, nell’ordine, la casa di parenti o amici con il 21,7% rispetto al 20,1% del 2014, l’appartamento in affitto con il 12,1% (10,2% nel 2014), la casa di proprietà con il 10,6% rispetto al 16,9% del 2014, il villaggio turistico col 7,6% (7,2% nel 2014).

Crescono i residence col 7,1% (6,5% nel 2014), i bed&breakfast con il 4,3% (2,9% nel 2014) ed i campeggi con il 4,3% (2,5% nel 2014).

I MESI PIÙ GETTONATI – È Agosto, anche quest’anno, il mese più gettonato in assoluto, per giunta in ulteriore consolidamento.

Il 62,5% (rispetto al 59,3% del 2014) di chi è in vacanza lo ha scelto per il proprio periodo di ferie estive.

Segue Luglio col 16,7% (rispetto al 22,1% del 2014).

Giugno ha raccolto il 14,7% della domanda (rispetto al 19,4% del 2014) e Settembre vedrà il 13,3% della domanda (rispetto al 10,7% del 2014).

fonte: federalberghi.it